Quali sono i vantaggi del cavolfiore?
cavolfiore equilibra gli acidi dello stomaco. Il cavolfiore è uno dei piatti per lo stomaco. Ecco i vantaggi del cavolfiore ...
cavolfiore e i benefici per la salute del succo di cavolfiore; È buono per la salute della pelle, gestisce il sistema digestivo, pulisce il corpo dai germi con le sue proprietà antibatteriche, rafforza il sistema immunitario, previene varie infezioni della pelle, previene diversi tipi di cancro, rimuove l'infiammazione nel corpo, abbassa il colesterolo cattivo, cura le malattie cardiovascolari, Rafforza la salute delle ossa, migliora la circolazione sanguigna, purifica il corpo dalle tossine e migliora la funzione cerebrale. Il cavolfiore è anche molto utile per perdere peso.
- Previene lo stress ossidativoContiene cavolfiore, vitamina C, manganese e altri potenti antiossidanti che aiutano a fornire nutrienti al corpo. Fitochimici, chiamati anche indolo e glucosinato; cioè glucobrasi, glucoraphanin e gluconasturtin. Questi componenti stimolano gli enzimi bloccanti il cancro e proteggono le cellule del corpo dallo stress ossidativo e dai danni causati dai radicali liberi.
- Importo totaleIl cavolfiore è tra i più facili da digerire e digerire. Il cavolfiore, noto per la sua struttura che regola i movimenti intestinali e non disturba lo stomaco, è tra le verdure ad alto contenuto di fibre. Il cavolfiore è un tipo di cibo molto preferito a causa del suo alto contenuto di fibre.
- I diabetici possono facilmente consumareI diabetici devono essere nutriti con molta attenzione. Anche lo zucchero presente in alcune verdure e frutta può danneggiare il corpo. Il cavolfiore è un ortaggio che può essere facilmente consumato dai diabetici. A differenza del danno, avvantaggia il corpo.
- Aiuta a perdere peso: Ha molto successo nel mantenere il peso corporeo grazie all'abbondante fibra che contiene. Le fibre si gonfiano nello stomaco, permettendoti di rimanere sazio più a lungo ed eliminare la voglia di mangiare ripetutamente. Questo impedisce l'obesità. Inoltre, il cavolfiore contiene molte delle vitamine del gruppo B, che sono molto importanti per il metabolismo del corpo. Se stai seguendo una dieta regolare per perdere peso se mangi regolarmente cavolfiore, questo fornirà loro comodità. In 100 grammi di cavolfiore 29 contiene energia calorica e questa quantità è molto piccola.
- cervelloÈ possibile dire che il cavolfiore è molto benefico per la salute del cervello. Ha un effetto positivo sullo sviluppo del cervello grazie al suo contenuto di vitamina B. Il consumo, specialmente durante l'infanzia, aiuta ad apprendere e contribuisce anche allo sviluppo dell'intelligenza, oltre a essere una caratteristica protettiva contro il morbo di Alzheimer che si manifesta prevalentemente in età avanzata.
- Aiuta a prevenire il riassorbimento osseo
Il cavolfiore contiene minerali come fosforo, manganese, magnesio, zinco. Questi ricchi minerali, necessari per il normale funzionamento e rafforzamento delle ossa, prevengono il possibile riassorbimento osseo.
- Può aiutare a prevenire il cancroGli studi hanno dimostrato che l'indole-3-carbinolo nel cavolfiore ha effetti chemiopreventivi e antiestrogenici che aiutano a inibire la crescita delle cellule tumorali uterine.
-
Protegge dalle malattie invernali
Il cavolfiore è una buona fonte di vitamina C. Sarà quindi un buon sistema di difesa contro le malattie soprattutto nel freddo invernale.La vitamina C è una delle vitamine più necessarie contro le malattie del freddo.
-
Rimuove i radicali liberi
Il cavolfiore è un alimento ad effetto detossinante che, grazie al suo contenuto antiossidante, rimuove i radicali liberi nel corpo, impedendo così la formazione di cellule estranee come il cancro e il tumore.
- Migliora la salute del cervello: Il cavolfiore svolge un ruolo importante nello sviluppo del cervello ed è una fonte di colina nel contenuto di vitamina B. Supporta il rafforzamento della memoria aumentando la capacità di apprendimento e consentendo al cervello di essere attivo. Previene la formazione di lacune di memoria parziali che possono verificarsi in epoche successive e aiuta a rimuovere le tossine dal corpo.
- Aiuta l'assorbimento del ferroLa vitamina C nel cavolfiore aiuta ad assorbire il ferro nel sangue. Questo aiuta ad aumentare il numero di emoglobina nel corpo.
- Migliora la salute delle ossaIl cavolfiore contiene vitamina C, che svolge un ruolo importante nella produzione di collagene che protegge le articolazioni e le ossa dai danni infiammatori. Contiene anche vitamina K, che può aiutare a prevenire la perdita ossea sia negli uomini che nelle donne.
- Previene il diabete: Il cavolfiore contiene molte fibre alimentari e questo aiuta il nostro corpo a prevenire il diabete. La fibra mantiene basso il livello di zucchero nel sangue. Aiutando a secernere insulina, rallenta la velocità con cui lo zucchero entra nel sangue, controllando così il livello di zucchero che circola nei nostri corpi.
- Salute della pelleIl cavolfiore contiene vitamina C e manganese. Può essere descritto come un potente antiossidante con questa funzione. Perché è un antiossidante, è di grande importanza per la salute della pelle. Il consumo di cavolfiore ti aiuterà molto a sbarazzarti dei problemi della pelle e sentirai la differenza.
- Rafforza il sistema immunitario
Non importa quanto ci vestiamo stretti in inverno o addirittura usciamo con i capelli bagnati, il nostro sistema immunitario si indebolisce con la malnutrizione, diffondendo germi e batteri nei mesi invernali e, di conseguenza, collassa. Grazie al suo contenuto di manganese e vitamina C, rafforza il nostro sistema immunitario e ci protegge dalle malattie. - Equilibra la pressione sanguigna: Il bilanciamento della pressione sanguigna è controllato dal potassio. Il cavolfiore è anche uno degli alimenti ricchi di potassio, in questo modo è possibile bilanciare la pressione sanguigna in caso di pressione alta o bassa.
- Previene l'infiammazione
Contiene molti elementi nutritivi antinfiammatori. Questi sono indolo-3-carbinolo o I3C. Queste sostanze forniscono una grande protezione contro forti reazioni infiammatorie. - Può essere mangiato durante la gravidanza: Il cavolfiore è ricco di vitamine A e B, che previene la formazione di un equilibrio ormonale malsano e irregolare e contiene componenti di supporto per il consumo di donne in gravidanza. Supporta la crescita sana delle cellule di cavolfiore ricche di acido folico, che è particolarmente necessaria durante la gravidanza e promuove uno sviluppo sano sia per la madre che per il bambino.
- Migliora la salute dei reni: Il cavolfiore, che accelera l'escrezione di sostanze tossiche accumulate nel corpo, allevia il carico dei reni e protegge la salute dei reni. Le verdure con alto valore di potassio e vitamina C possono aiutare a eliminare la salute della vescica e problemi renali e problemi di calcoli che possono verificarsi.
- Previene le malattie degli occhiIl cavolfiore è ricco di vitamina C e antiossidanti ed è quindi particolarmente efficace nel ridurre il rischio di degenerazione maculare legata all'età, che può portare alla cecità negli anziani. Sulforaphane protegge i tessuti retinici dai danni causati dallo stress ossidativo e previene vari disturbi oculari come disturbi visivi e cataratta.
- Disintossica il corpoIl cavolfiore contiene indolo-3-carbinolo, un fito-nutriente, che aiuta ad attivare e regolare la funzione degli enzimi disintossicanti in combinazione con il solfonato.
- Abbassa la pressione altaMangiare cavolfiore può aiutare ad aumentare i livelli di colesterolo HDL e abbassare la pressione sanguigna.
- Conservazione del calcioIl cavolfiore contiene molto calcio. Con questa funzione, sarà molto utile consumare in molte malattie causate da carenza di calcio. Si raccomanda vivamente di consumare cavolfiore, soprattutto nei bambini e negli adulti secondari, per preservare la salute delle ossa e dei denti.
- Rimuove le tossine dannose
Rimuove le tossine nocive e i radicali liberi nel corpo grazie ai nutrienti presenti nel cavolfiore.
Valori nutrizionali di cavolfiore: quante calorie?
componente | unità | media | Minimo | Maximin |
---|---|---|---|---|
energia | kcal | 29 | 24 | 35 |
energia | kJ | 120 | 100 | 146 |
Su | g | 91,35 | 90,18 | 93,02 |
cenere | g | 0,71 | 0,55 | 0,86 |
Proteina | g | 1,61 | 1,04 | 1,99 |
azoto | g | 0,26 | 0,17 | 0,32 |
Olio, totale | g | 0,32 | 0,15 | 0,85 |
carboidrato | g | 3,71 | 2,93 | 4,83 |
Fibra, dieta totale | g | 2,32 | 1,31 | 3,35 |
Fibra, solubile in acqua | g | 0,19 | 0,04 | 0,32 |
Fibra, insolubile in acqua | g | 2,13 | 1,28 | 3,11 |
saccarosio | g | 0,03 | 0,00 | 0,14 |
glucosio | g | 1,54 | 1,25 | 1,98 |
fruttosio | g | 1,41 | 1,01 | 1,82 |
lattosio | g | 0,00 | 0,00 | 0,00 |
maltosio | g | 0,00 | 0,00 | 0,00 |
Sorbitolo | g | 0,00 | 0,00 | 0,00 |
D-mannitolo | g | 0,00 | 0,00 | 0,00 |
xilitolo | g | 0,35 | 0,28 | 0,42 |
sale | mg | 35 | 24 | 48 |
Ferro, Fe | mg | 0,42 | 0,24 | 0,62 |
Fosforo, P | mg | 57 | 36 | 79 |
Calcio, Ca | mg | 23 | 15 | 37 |
Magnesio, Mg | mg | 19 | 15 | 25 |
Potassio, K | mg | 293 | 208 | 363 |
Sodio, Na | mg | 14 | 10 | 19 |
Zinco, Zn | mg | 0,34 | 0,23 | 0,52 |
Vitamina C. | mg | 45,3 | 42,7 | 51,8 |
Acido L-ascorbico | mg | 44,4 | 40,4 | 50,3 |
tiamina | mg | 0,069 | 0,047 | 0,084 |
Riboflavina | mg | 0,075 | 0,051 | 0,086 |
niacina | mg | 0,603 | 0,446 | 0,770 |
Vitamina B-6, totale | mg | 0,149 | 0,045 | 0,269 |
Vitamina A | RE | 4 | 3 | 5 |
Il beta-carotene | mcg | 44 | 35 | 59 |
licopene | mcg | |||
Luteina | mcg | 15 | 7 | 24 |
Vitamina K-1 | mcg | 19,1 | 16,5 | 20,5 |
* Immagine di congerdesign da Pixabay