Di Olio Di Ricino Quali sono i vantaggi?
Olio di ricinoÈ un olio estratto dai semi della pianta di olio di ricino. Questo olio è un olio giallo. E sembra olio di girasole.
L'olio di ricino, che interrompe la caduta dei capelli e favorisce la crescita di nuovi capelli, è uno degli oli per la cura dei capelli più efficaci conosciuti, i benefici dell'olio di ricino non sono solo legati ai capelli.
Questo olio ha vari valori terapeutici e medicinali. Le sue proprietà antisettiche aiutano a combattere le infezioni.
Grazie agli antiossidanti contenuti nell'olio aiuta ad eliminare l'infiammazione nel nostro corpo. Previene lo sviluppo di radicali liberi nel corpo.
- Allevia la costipazione: L'uso di un cucchiaio di olio indiano 3 durante il giorno può aiutare ad alleviare la costipazione.
- buono per dolori articolari : È possibile ridurre il dolore in breve tempo applicando una certa quantità di olio sull'area in cui si verifica il dolore articolare.
- Protegge il fegato: È noto come amico del fegato perché contiene molti antiossidanti nell'olio di ricino.
- Usato nella malattia di Parkinson: L'olio di ricino migliora il sistema genetico del corpo
- rafforzare il sistema immunitarior : Componenti utili dell'olio di ricino hanno abbondantemente effetti di correzione immunitaria
- efficace nel trattamento del tumore
- tratta le crepe della pelle
- guarisce le cicatrici
- tratta i funghi
- alimenta le tue unghie
- ammorbidisce la pelle
- riduce la comparsa delle rughe della pelle
- previene la rottura dei capelli
- dà risultati positivi nel trattamento della tigna
- Supporta i linfonodi
- protegge dal cancro
- Aumenta la resistenza del corpo a tutte le malattie
- Vantaggi dell'olio di ricino per gli occhi:L'olio di ricino può essere usato come una goccia per rimuovere qualsiasi sostanza residua che penetra negli occhi e per fermare l'irritazione causata da esso. L'infezione delle ghiandole sebacee presenti sulla palpebra, chiamate scalogni, può essere trattata con olio di ricino. Per questo, l'olio di ricino dovrebbe essere applicato direttamente sugli scalogni 2-3 una volta al giorno. Nella blefarite, l'occhio diventa rosso a causa dell'infiammazione. Strofinare delicatamente l'olio su questa zona intorno alle palpebre può avere un effetto lenitivo su arrossamenti e infiammazioni. Oltre a questi usi medici, l'olio di ricino può essere usato per addensare le ciglia di quelli con ciglia sottili.
- Le proprietà dell'olio di ricino aiutano le ciglia e le sopracciglia a crescere e addensarsi. Sebbene crei miracoli, è estremamente conveniente.
- Abbiamo già detto che ci sono molte proprietà nutrienti; ma la caratteristica più importante dell'olio di ricino è che può penetrare nella pelle e trasportare sostanze nutritive.
- Quando si utilizza l'olio di ricino, porta molta lucentezza e lucentezza. La quantità di olio di ricino necessaria per la cura naturale dei capelli è molto piccola; Sono sufficienti poche gocce di olio di ricino sulle punte dei capelli.
- Poiché la struttura è molto oleosa, devi evitare di usarne una grande quantità fino a trovare il dosaggio appropriato per il tuo tipo di capelli.
- Buono per il dolore: Buono per dolori muscolari, infiammazioni nervose e dolori articolari. Per i dolori articolari, l'olio di ricino viene applicato sull'area del dolore e massaggiato con lo sfregamento.
- Linfatico e compatibile con il fegato: Supporta il fegato nella direzione della morte e fornisce sollievo alla linfa.
- L'olio di ricino aiuta nel trattamento di ferite contenenti grandi quantità di tessuto cicatrizzato indurito, come il tipo cheloide, grazie alla sua capacità di penetrare in profondità in più strati della pelle. Ammorbidisce la pelle così tanto che aiuta a rompere il tessuto profondo della ferita e quindi a guarirlo. Inoltre, l'olio di ricino è una sostanza che può stimolare i globuli bianchi. Riduce l'infiammazione nei tessuti sottocutanei Accelera la guarigione delle ferite, riduce il rischio di cicatrici.
- La caratteristica più nota è che è un'ottima crema idratante. In passato, l'olio di ricino veniva utilizzato come idratante mentre altri benefici non erano noti.
- Agisce come un acceleratore per una guarigione più rapida e il lavaggio delle ferite.
- Calma la pelle durante la proliferazione del fungo della pelle.
- Previene la formazione di acne.
- Rafforza i follicoli piliferi e favorisce la crescita di nuovi capelli
- L'infiammazione ha una proprietà essiccante.
- Se consumato quanto un cucchiaino al giorno riduce della metà il problema della costipazione.
- Ha un effetto curativo per le screpolature della pelle.
- L'olio di ricino è anche uno strumento eccellente per proteggere le labbra. Anche se le nostre labbra rianimano e guariscono rapidamente, si asciugano facilmente e iniziano a sbucciarsi. Usando l'olio di ricino, puoi proteggere la salute delle tue labbra e portare un bagliore naturale sulle tue labbra.
- Contiene molti minerali e acidi grassi benefici per il nostro corpo, in particolare la vitamina E nell'olio di ricino. Per questo motivo, le ferite della pelle, le tracce di acne non possono essere un tipo di soluzione che può essere passata. Prima di andare a dormire ogni sera prima di andare nella zona in cui la cicatrice o l'acne lasciano l'olio indiano massaggiando delicatamente il congedo si riduce nel tempo, o anche se lo si applica per un lungo periodo, è possibile vedere che è completamente assente.
- L'olio di ricino aumenta la produzione di collagene e protegge il più possibile la struttura elastica della pelle, prevenendo così le rughe sulla pelle. Questa funzione aiuta anche a ridurre le rughe già formate.
- Tratta i funghi
L'olio di ricino viene spesso utilizzato nei trattamenti fungini a causa del suo effetto curativo dell'infezione. L'olio di ricino è noto per essere abbastanza efficace nel trattamento di funghi alle unghie o funghi che si verificano in una particolare parte del corpo.
Benefici dell'olio di ricino per la pelle
- Fornisce lividi di sopracciglia e ciglia
- Idrata la pelle
- Fornisce una guarigione più rapida di tagli e bruciature della pelle
- L'olio di ricino aiuta a ridurre l'acne e le cicatrici
- Riduce le smagliature nel corpo
- L'olio di ricino riduce le rughe con effetto anti-invecchiamento
- L'olio di ricino rinforza le unghie a rottura rapida e garantisce una crescita rapida
- Buono per la psoriasi
- Riduce la formazione di acne e acne
- Olio di ricino per passare le borse in custodia
- Previene la perdita di pelle e desquamazione
- Purifica la pelle dalle cellule morte e dall'eccesso di olio
- Fornisce il rinnovamento delle cellule della pelle
- L'olio di ricino previene le irregolarità del colore sulla pelle
- Migliora le allergie cutanee
- Aiuta a rimuovere le imperfezioni della pelle
- Nutre la pelle
- Aiuta ad ammorbidire i calli della pelle
- Previene le smagliature delle labbra
Benefici dell'olio di ricino per capelli
- Fornisce una crescita più rapida dei capelli
- Aiuta a riparare le rotture di capelli
- Fornisce capelli idratanti
- Previene la caduta dei capelli
- Rafforza i capelli
- Aiuta i capelli a crescere
- Dona lucentezza ai capelli
- Previene la forfora
- Migliora l'eczema del cuoio capelluto
- Ha effetti positivi nel trattamento della tigna
- Riduce lo sbiancamento dei capelli
- Le persone con i capelli ricci hanno un effetto lisciante se usate regolarmente
Come usare l'olio di ricino
- Mescola le stesse proporzioni di olio di ricino e acqua per scaldare i capelli. Quando è leggermente più caldo del caldo, applicare sui capelli e massaggiare a fondo i capelli per mangiare. Pulisci la testa con un asciugamano o un berretto, lascia riposare 1 per ore, lava accuratamente i capelli e risciacqua. Puoi anche lasciare questa miscela sui capelli per 1 giorni. Puoi fare questa app 2 volte a settimana.
- Immergi le sopracciglia e le ciglia con un pezzo di batuffolo di cotone in olio indiano e applicalo sulle sopracciglia e sulle ciglia prima di andare a letto. Puoi applicarlo ogni giorno fino a quando le sopracciglia e le ciglia raggiungono lo spessore desiderato.
Il contenuto di olio di ricino?
- Vitamina E
- le proteine
- minerale
- acido ricinoleico
- acido oleico
- acido linoleico
- acido linolenico
- acido stearico
- acido palmitico
- acido diidrossistearico
* Foto della rivista Malvestida su Unsplash