Quali sono i vantaggi del rosmarino?
Il rosmarino è una pianta sempreverde a foglia sottile, simile ad un ago, della famiglia della melata. È una pianta dall'aspetto cespuglioso con fiori viola. Il rosmarino è un'erba dalle potenti proprietà antiossidanti, antisettiche, antitumorali, antinfiammatorie e disinfettanti. Il rosmarino è un'erba meravigliosa con potenti proprietà antiossidanti, antisettiche, antitumorali, antinfiammatorie e disinfettanti. Contiene anche varie vitamine e minerali come vitamine A e C, tiamina, riboflavina, acido folico, ferro, magnesio, fosforo, zinco e rame.
Non è noto che il rosmarino, che usiamo come spezia per dare sapore e profumo ai piatti, abbia molti benefici per la salute.
Preferito nella stagione fredda rosmarino il tè offre numerosi benefici grazie alle vitamine che contiene. Il tè al rosmarino, che può essere facilmente preparato a casa, colpisce tutto il corpo dalla digestione alla memoria. L'eccessivo consumo di tè al rosmarino non è salutare a causa degli effetti collaterali.
-
I benefici del rosmarino sulla pelle rendono la pelle bella.
Tè al rosmarinoGrazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, è ben noto per migliorare l'aspetto della pelle e aumentare la circolazione sanguigna. Studi scientifici su questo argomento hanno dimostrato che il tè al rosmarino è particolarmente buono per l'eczema e cura problemi di pelle simili.
-
Protegge dalle malattie neurologiche
Protegge dai danni al cervello dovuti ai componenti del rosmarino. Questa deliziosa pianta rafforza anche la memoria e previene i problemi di concentrazione.
- Il rosmarino aiuta a dimagrire: Il consumo di pianta di rosmarino fresca o essiccata come tè aiuta a perdere peso facilmente riducendo l'appetito. Inoltre, l'applicazione dell'olio ottenuto dalle foglie della pianta di rosmarino sulla zona della vita e dei fianchi accelera il diradamento. Tuttavia, l'olio di rosmarino, che aiuta a sbarazzarsi della cellulite, che è diventato un sogno spaventoso delle donne, viene applicato sulla zona della cellulite massaggiando per 10-15 minuti. È molto efficace sia per il diradamento che per rendere la pelle liscia.
-
Migliora la circolazione sanguigna
Tè al rosmarinoè noto come stimolante del sistema circolatorio perché ha proprietà anticoagulanti simili all'aspirina che possono aumentare il flusso sanguigno nel corpo. Bere questo tè può accelerare la circolazione sanguigna nel corpo, portare più ossigeno alle cellule e al corpo per ripararsi.
-
Aumenta le funzioni cognitive
Uno dei più importanti benefici del tè al rosmarino uno di questi è rafforzare la memoria e prevenire i disturbi neurologici che si verificano con l'invecchiamento. Alcuni composti antiossidanti presenti nella pianta di rosmarino sono noti per stimolare la memoria. È stato dimostrato che il tè al rosmarino è utile nel prevenire il declino della memoria, la demenza e l'Alzheimer che si verificano con l'età.
- Il rosmarino è un buon antidolorifico: Il rosmarino può non solo alleviare il dolore emicranico, ma anche alleviare i dolori muscolari e articolari quando gli oli essenziali in esso contenuti vengono applicati localmente, per questo è sufficiente applicarlo come massaggio sulla parte dolorante.
-
Aiuta la digestione
Le proprietà antispasmodiche (antispasmodiche) del tè al rosmarino lo rendono ideale per chi soffre di indigestione, stitichezza, gonfiore e crampi. Questa tisana viene utilizzata da generazioni per alleviare i problemi digestivi. Inoltre, il tè al rosmarino è noto per migliorare la salute del sistema digestivo rimuovendo l'infiammazione nell'intestino.
-
Il tè al rosmarino previene il cancro
Il tè al rosmarino è ricco di antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi e i sottoprodotti naturali del metabolismo cellulare che possono causare mutazioni cellulari e cancro. Più specificamente, si può dire che il tè al rosmarino ha l'effetto di prevenire o rallentare tutti i tipi di cancro, in particolare il cancro al seno.
-
Previene l'infiammazione
Uno dei componenti essenziali di questo potente tèè acido carnosico. Gli studi hanno dimostrato che questo acido abbassa i livelli di acido nitrico, che può essere un fattore scatenante per l'infiammazione nel corpo. Tè al rosmarino con altri composti antiossidanti e antinfiammatori (antinfiammatori); Può aiutare le persone che soffrono di reumatismi infiammatori, artrite, mal di testa, dolori muscolari, malattie articolari, emorroidi e ipersensibilità agli allergeni.
-
Stoccaggio del calcio
Il rosmarino, che è un negozio di calcio e vitamina B6, ha una vasta gamma di applicazioni nell'industria farmaceutica.
-
Buono per il dolore cronico
Proprietà antidolorifiche del tè al rosmarino è ben noto. Questo tè contiene in gran parte salicilato, un composto molto simile all'aspirina. Questo tè può essere efficace per alleviare il dolore cronico causato da una malattia, un intervento chirurgico o un infortunio.
-
I benefici del tè al rosmarino per i capelli; migliora il cuoio capelluto
Molte persone usano il tè al rosmarino per la cura dei capelli. La pianta di rosmarino viene utilizzata per i capelli, non bevendo, ma applicando sulla pelle e sui capelli. Puoi applicare il tè al rosmarino preparato e refrigerato sul cuoio capelluto. Pertanto, vengono eliminati problemi come secchezza del cuoio capelluto, forfora e spargimento.
Grazie alle proprietà antibatteriche della pianta di rosmarino, il cuoio capelluto viene pulito e i capelli diventano forti e sani.
-
Migliora la funzionalità epatica
La ricerca iniziale ha dimostrato che il rosmarino può migliorare la salute e la funzionalità del fegato. È anche noto che il tè al rosmarino aiuta a pulire il corpo grazie alle sue proprietà diuretiche.
-
Riduce lo stress
È una delle proprietà popolari del tè al rosmarino per lenire l'ansia e lo stress e aiutare le persone a rilassarsi. Il consumo di tè caldo al rosmarino può ridurre i livelli di ormone dello stress e calmarti. Le proprietà analgesiche del salicilato possono aiutare a lenire i nervi e ridurre i sintomi della depressione.
-
Effetti dimagranti al rosmarino
Se si trova il rosmarino, la freschezza riduce l'appetito e mantiene la persona piena. Se la freschezza non può essere trovata nello stesso modo di fornire a secco e consumata a stomaco vuoto poiché il tè mostra lo stesso effetto riduce l'appetito e si mantiene sazio. Inoltre, il rosmarino ottenuto dai rami di rosmarino, non le foglie formate dalla frantumazione del gel, contribuisce anche al diradamento regionale è molto efficace per sciogliere il grasso nella regione della vita e del bacino. Un effetto miracoloso dell'olio di rosmarino è il nemico della celluloide. Riduce l'aspetto dell'arancia distruggendo la celluloide e distrugge nel tempo. Con il massaggio minuto da 10 a 15 che utilizziamo in queste aree, applichiamo l'olio di rosmarino per eliminare le celluloidi e levigare l'aspetto dell'arancia. Il rosmarino fornisce sia un aspetto liscio sia la rimozione dei tessuti adiposi indesiderati, rendendo la pelle perfetta e sana.
- Cura l'emicrania!È noto che il rosmarino ha straordinari effetti positivi nel trattamento del problema dell'emicrania. L'emicrania rosmarino, che è una delle malattie in cui ci sono molte persone nella società, ma che la medicina non ha ancora completamente risolto, può fare bene. Secondo la ricerca, le persone con ostruzione del seno; un pizzico di rosmarino, una pentola di acqua bollente in una pentola d'acqua e coprirla con una copertura di vapore di rosmarino attendere 10 minuti. L'odore pungente di rosmarino aprirà naturalmente i seni e allevia il dolore di emicrania. È noto che il rosmarino è buono per molti problemi neurologici, in particolare con l'effetto di aprire i blocchi nei vasi cerebrali. Tuttavia, vale la pena notare che il rosmarino non è raccomandato per i pazienti con epilessia.
-
Benefici del rosmarino per la pelle
- Se si applica olio sulla pelle, ha l'effetto di accelerare la circolazione sanguigna.
- Ha effetti positivi su acne e acne.
- Rende la tua pelle vivida e luminosa
- L'olio di rosmarino può essere usato per le ferite della pelle. Ha un effetto curativo.
- Il rosmarino è buono per la secchezza della pelle.
- La maschera per la pelle può essere miscelata con altri oli.
- Poiché contiene antiossidanti, il rosmarino aiuta a mantenere la pelle giovane.
- Riduce l'eruzione cutanea causata da disagio come eczema e dermatite.
- Puoi preparare una lozione aggiungendo olio d'oliva all'olio di rosmarino.
COME PREPARARE IL TÈ ALLE ERBE?
Dopo aver appreso i benefici del tè al rosmarino, potresti provare subito. Quindi non lascia che ti diciamo come preparare e preparare il tè al rosmarino. Puoi preparare il tè al rosmarino se vuoi foglie di rosmarino fresche o secche.
Come preparare il tè al rosmarino con foglie di rosmarino fresche: se hai in mano foglie di rosmarino fresco, prepara i tuoi ingredienti in modo che le tazze 1 entrino in acqua con molte foglie. Bollire l'acqua e mettere da parte e far cadere le foglie di rosmarino e infondere per circa 1 minuti. Se le foglie non hanno completamente assaggiato, è possibile aumentare il tempo di infusione a 10 minuti. Quindi puoi filtrare e divertirti.
Come preparare il tè al rosmarino con foglie di rosmarino essiccate: se stai per preparare il tè con foglie di rosmarino essiccate che puoi facilmente ottenere dagli erboristi, il cucchiaio dolce 1 di foglie di rosmarino è sufficiente nel bicchiere d'acqua 1. Fai bollire di nuovo l'acqua e mettila da parte e il cucchiaino 1 asciuga le foglie di rosmarino e infondi i minuti 10. Quindi puoi filtrare e bere.
Se non ti piace il gusto del tè al rosmarino, puoi aggiungere diversi ingredienti dolcificanti come succo di limone, lavanda, timo e miele. Questo dipende completamente dai tuoi gusti.
Una nota importante: non dovresti consumare tè al rosmarino più di 1 tazze al giorno, dovresti prendere regolari settimane 1 e poi fare una pausa almeno 1 settimane. Tieni presente che non dovresti esagerare, per avvertirci.
VALORI NUTRIZIONALI DEL PEPE
100 g di rosmarino contiene:
Acqua: 67.77 g
Energia: 131 kcal
Proteine: 3.31 g
Grasso totale: 5.86 g
Carboidrati: 20.7 g
Fibra: 14.1 g
Calcio: 317 mg
Ferro: 6.65 mg
Magnesio: 91 mg
Fosforo: 66 mg
Potassio: 668 mg
Sodio: 26 mg
Zinco: 0.93 mg
Vitamina C, acido ascorbico totale: 21.8 mg
Tiamina: 0.04 mg
Riboflavina: 0.15 mg
Niacina: 0.91 mg
Vitamina B-6: 0.34 mg
Folato, DFE: 109 µg
Vitamina B-12: 0 µg
Vitamina A, RAE: 146 µg
Vitamina A, UI: 2924 UI
Vitamina D (D2 + D3): 0 µg
Vitamina D: 0 UI
Acidi grassi, saturi totali: 2.84 g
Acidi grassi, monoinsaturi totali: 1.16 g
Acidi grassi, polinsaturi totali: 0.9 g
Acidi grassi, trans totale: 0 g
Colesterolo: 0 mg
* No Colore da PixabayCaricato su